Circolare 168

168 – Studio “Indagine sulle abitudini alimentari e sui fattori di rischio dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione in un campione di studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado della Sicilia”

L’obiettivo dello studio è raccogliere dati sulle abitudini alimentari e sugli stili di vita degli studenti.

Avatar utente

Domenico Leonardi

Collaboratore scolastico

Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni
Classi II /III Sez,A
Classi II /III Sez,B
Plesso Fontanarossa
Scuola Secondaria Di Primo Grado

Circ. n° 168 del 23/01/2025

Oggetto: Studio “Indagine sulle abitudini alimentari e sui fattori di rischio dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione in un campione di studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado della Sicilia”

L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) promuove uno studio rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado della Sicilia, di età compresa tra 12 e 14 anni.
L’obiettivo dello studio è raccogliere dati sulle abitudini alimentari e sugli stili di vita degli studenti, per comprendere meglio i fattori di rischio legati ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Le informazioni raccolte saranno fondamentali per sviluppare interventi di prevenzione e sensibilizzazione rivolti alle scuole e alle autorità sanitarie. La raccolta dei dati avverrà attraverso questionari anonimi, previa autorizzazione dei genitori, utilizzando una piattaforma online.
Parteciperanno all’indagine gli alunni delle classi II e III Sez. A / B .
La somministrazione sara’ Lunedì, 10 Marzo 2025, alle ore 09:30
In allegato :
1)Nota Informativa e QR-code genitori (DNA 12-14 anni)
N.B. PER I GENITORI:
Ogni genitore, per procedere con la compilazione del questionario e quello del/lla figlio/a, dovrà dare il consenso.
Sarà possibile dare il consenso nella prima sezione A, “Informativa”, accedendo al questionario dopo aver effettuato l’accesso tramite il seguente link: https://survey.irib.cnr.it/index.php/167154?lang=it
Attenzione: alla fine del questionario compilato dal genitore verrà rilasciato un CODICE UNIVOCO A 5 CIFRE che ogni genitore dovrà memorizzare e comunicare al/lla proprio/a figlio/a. Questo stesso codice sarà richiesto all’alunno/a per la compilazione del questionario durante la somministrazione in videoconferenza. Senza questo codice lo studente NON potrà accedere alla compilazione del questionario e non dovrà compilarlo neanche a casa
in autonomia.
2)protocollo studio DNA 12-14 anni

 

Il Dirigente Scolastico
(Dott.ssa Concetta Tumminia)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art.3 comma 2 D.Lgs 39/93

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati