Circolare 250

250 – Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Si ricorda, che entro il 31 maggio 2025 il Dirigente Scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia.

Avatar utente

Domenico Leonardi

Collaboratore scolastico
Ai Docenti di Sostegno
Ai Genitori
Circ. n° 250 del 03/04/2025
Oggetto: Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
Si informano gli interessati che è stato pubblicato il D.M. n. 32 del 26 febbraio 2025 che dà attuazione per l’a.s. 2025/2026 a quanto previsto dall’articolo 14, commi 3 e 3-bis, del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107”, come modificato dall’articolo 8 del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, ovvero alla possibilità che il/la docente di sostegno a Tempo Determinato sia confermato/a in base alla scelta della famiglia dell’alunno/a con disabilità.
Si ricorda, pertanto, che entro il 31 maggio 2025 il Dirigente Scolastico :
– acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del/la docente di sostegno da parte della famiglia;
– valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del/la docente nell’interesse dell’alunno/a, anche sentendo il GLO con riferimento alla specifica situazione dell’alunno/a e della classe;
Infine il D.S. comunica l’esito all’USR, al/la docente interessato/a e alla famiglia entro il 15 giugno 2025.
Qualora ricorrano le condizioni per la conferma, nell’ambito della presentazione delle istanze finalizzate
all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026, il/la docente interessato/a esprime la volontà di essere confermato con precedenza assoluta.
Si prega di prendere visione del Decreto in allegato.
Segue il modulo di richiesta da compilare in tutte le sue parti e da inviare al seguente indirizzo di posta
elettronica: ctic86700q@istruzione.it
Il Dirigente Scolastico
(Dott.ssa Concetta Tumminia)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art.3 comma 2 D.Lgs 39/93

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati